![auguri auguri](http://www.gazzettalodigiana.it/wp-content/uploads/2019/12/gazzettalodigiana.it-collaboratori-07.jpg)
auguri
20/12/2019Sta per chiudersi il 2019, virtualmente il secondo anno di esistenza di questa pagina di GazzettaLodigiana, anche se nel 2018 inaugurammo l’iniziativa che era già luglio, e del suo omonimo Sito, che ne è la testata giornalistica ufficiale.
Avremo modo di festeggiare, alla nostra maniera, lo vedrete nei prossimi giorni.
Intanto qualche numero: ad oggi 2273 Like, ma gli amici che ci seguono sono molti di più; ricordiamo che il pollice in su, il Like, va messo appunto sulla Pagina, prima ancora che sui singoli post. I nostri video cominciano ad avere migliaia di visualizzazioni, e ora sono anche sul canale YouTube di GazzettaLodigiana.
Oggi, oltre al nostro sito www.gazzettalodigiana.it, la pagina Facebook, il canale YouTube, siamo anche su Instagram. Tanti modi per poter interagire.
Il Sito web, www.gazzettalodigiana.it, è cliccato quotidianamente da decine e di decine di utenti, in ogni parte del mondo grazie alla presenza degli atleti africani che sono i principali promotori di questa diffusione internazionale.
La “famiglia” GazzettaLodigiana cresce di numero anche nei suoi componenti. Grazie alla iniziativa “Rappresentativa GazzettaLodigiana di Terza categoria”, in collaborazione con la DelegazioneL.N.D. F.I.G.C. di Lodi, è arrivato Marco Ponzellini con l’incarico di Selezionatore.
Non tutti si sono accorti che dall’immagine principale di apertura della pagina è sparito il pallone: questo perché, pur se per rapidi accenni, ci occupiamo oramai di tutti gli sport, trasversalmente, compresi di quelli che, a torto, sembrano solo riservati agli appassionati di specifiche discipline. Anche qui promuoveremo alcune novità.
Che altro aggiungere? Potete dircelo voi, se volete: dove migliorare e cosa fare diversamente. Nostro scopo resta quello di proporre un modo garbato di seguire lo sport, senza drammatizzazioni, valorizzando l’impegno e la passione di chi crede nelle cose che fa, tanto da meritare una vetrina. Quasi, se possibile, con spirito d’amicizia.
E, a proposito di legami personali, permetteteci di ringraziare il Calicantus di Lodi, che ha creduto in questa sfida giornalistica sportiva e ci sostiene sempre. E’ un rapporto straordinario di fiducia e di affetto, consolidato nel tempo.
Infine, del nostro impegno per l’integrazione e contro qualunque forma di razzismo, lo sapete già. Come abbiamo sentito sui campi, giusto domenica scorsa, in un alterco tra rivali, noi di GazzettaLodigiana non siamo chierichetti, proprio no: ma ci piace l’educazione. In senso lato. Sarebbe bello riconoscerla anche sui campi di gioco.
Auguri a tutti.