seconda giornata

seconda giornata

16/09/2019 Off Di Eugenio Lombardo

Seconda categoria Girone O

Ovviamente siamo ancora soltanto alla seconda giornata, e chi vince spegne i facili entusiasmi gettando acqua sul fuoco, e chi fatica cerca i difetti per rimettersi in corsa.

Già in fase di pre campionato si diceva che la Lodigiana di Brembio avrebbe immediatamente messo un’ipoteca sulla vittoria finale, ma mister Fabio Maffezzoni non cade nel tranello: “La mia squadra sta crescendo, però la strada è lunghissima. Ad esempio, la Nuova Zorlesco, pur se oggi sconfitta da noi, è una realtà notevole, con singoli molto forti, soprattutto davanti. E’ una delle candidate per arrivare sino in fondo. Mentre il nostro obiettivo rimane quello di costruire un gruppo forte, che possa dare le giuste soddisfazioni nel lungo periodo. Tutto quello che arriva nel frattempo lo prendiamo e guardiamo avanti.”

Se parliamo di squadre in fuga, allora, giusto dire del Fissiraga, che anche oggi ha vinto contro il San Bernardo e dato una buona impressione; mister Avanzi, uomo di calcio e di mondo, cerca il pelo nell’uovo: “Il primo tempo non mi è piaciuto per niente. Ma la mia è una squadra giovane, con pregi e difetti, ed i ragazzi vanno presi per come sono. Infatti nella seconda frazione di gioco siamo stati devastanti.”

Dal canto suo mister Luca Acernozzi protegge il suo San Bernardo e dà consueta prova di saggezza ed equilibrio: “Inutile cercare definizioni estreme, quelle magari le utilizzate voi giornalisti. Abbiamo perso 3 -0: e la sconfitta poteva essere più ampia. Cosa si può commentare davanti all’evidenza? E’ un risultato che si subisce…giustamente. Poi se vogliamo analizzarlo, direi un primo tempo alla pari, la cui unica differenza l’ha fatta una capocciata in mischia su calcio da fermo. L’inizio della ripresa sembrava a noi propizio, ma abbiamo subito un’altra testata in mischia sempre su punizione. Dopo il 2 – 0 per loro, non c’è stata più partita. I miei infatti si sono arresi e questo è un errore che non dobbiamo mai più commettere. E’ di questo che sono molto arrabbiato. Direi allora: Fissiraga già pronto e Sambe ancora con…lavori in corso! Ma questo noi lo sapevamo con 12 nuovi giocatori su 25, con molti giovani nelle nostre fila. Pazienza. Cresceremo. Come facciamo da 11 anni a questa parte.”

Vince anche il Casoni Borghetto contro l’Alpina, punteggio rotondo: 3 – 0. Mister Lacchini osserva: “Questa è una settimana difficile, si giocano tre partite in otto giorni. Occorre essere bravi nel gestire le energie. Comunque sono soddisfatto della vittoria di oggi: c’è stata una buona prestazione corale; certo, abbiamo rischiato qualcosina, ma in linea di massima la prestazione si è vista e il risultato fa morale.”

Sulla panchina opposta, molto rammaricato il mister dell’Alpina, Renato Leni: “Tutti sotto tono, estremamente molli. La sconfitta è ineccepibile.”

Si riscatta il Real Mediglia, vincendo fuori casa contro l’M04; ma mister Paolo Marassi ha qualcosa da rimuginare: “Potevamo chiuderla già nel primo tempo, segnando altre due reti. Invece abbiamo voluto renderla più complicata, rimanendo anche in 10 alla mezzora del secondo tempo. Tuttavia, a mio avviso, abbiamo amministrato la partita senza correre eccessivi pericoli.”

La Riozzese guadagna i primi tre punti, contro La Locomotiva, e mister Granato commenta: “Buona la nostra partita in un campo difficile. Nel primo tempo abbiamo interpretato una buona gara, sotto tutti i punti di vista. Nel secondo tempo, seppure in vantaggio di due reti, dovevamo continuare a cercare il goal, ed invece ci siamo limitati ad amministrare il vantaggio, senza riuscire ad essere più pericolosi.”

La Nuova Lodi di mister Marco Ponzellini impatta in un pareggio ricco di goal, 3 – 3, con la matricola San Fereolo, anch’essa al primo punto: “Abbiamo buttato via la vittoria per deconcentrazione, siamo stati anche ingenui. Così faremo fatica, dobbiamo scuoterci.”

Girone L

Perde il Caselle Landi, in terra cremonese contro il Pieve010. Mister Nico Donati ha faticato a prendere sonno la notte e, ripensando alle tante vane occasioni da rete create, commenta acremente: “A parte i primi 10 minuti dove abbiamo fatto tanta fatica, abbiamo avuto 6 palle goal nel primo tempo siglando soltanto una marcatura. E anche nel secondo tempo ci siamo procurati altrettante palle goal, ma senza realizzarne alcuna. Al contrario, loro hanno avuto un’occasione: rigore sacrosanto e pareggio. Volevamo però vincerla e ci siamo catapultati in avanti, abbiamo però subito un contropiede e subito la rete dello svantaggio. Insomma, torni a casa con 12 occasioni da rete create e zero punti. Domenica prossima c’è il derby con il San Fiorano: occorre fare punti!”

E proprio il San Fiorano ha vinto 3 – 1 con la Sestese. Mister Goldaniga è contento: “Mi ha colpito la voglia dei miei di non mollare mai, anche e soprattutto perché eravamo passati in svantaggio. Però abbiamo sempre creduto di poterla recuperare, e questo è segno di forza. Il migliore dei miei? Ho apprezzato la prova dell’intero gruppo, ma Pollastri ha fatto due goal.”

Frena in casa il Virtus Maleo contro l’oratorio santa Maria di Gussola, ma mister Daccomi non fa drammi e, come di consueto, mostra la propria sportività: “Eravamo in vantaggio e siamo stati rimontati, dunque in questo senso il rammarico c’è. Però ambedue le formazioni hanno avuto la possibilità di vincere e dunque il pareggio è giusto. Noi continuiamo a lavorare, miglioreremo.”